04/02/2021
DURATA: 4 ore
09:30 – 13:30
MODALITA’ WEBINAR
COSTO: € 100,00
PROMOZIONI e SOLUZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE
Contattaci per un preventivo personalizzato
RELATORI:
PROF. MAURO MICCIO
AVV. LUCA D’AGOSTINO
Supplemento per Attestato di Partecipazione certificato in BlockChain: € 20,00
PROGRAMMA
- La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione- Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e Codice dei Contratti pubblici (d.lgs 50/2016)
- L’evoluzione dei sistemi di selezione del contraente nell’era digitale
- Le piattaforme elettroniche. Le novità introdotte dalla Legge di conversione del D.L. Semplificazioni
- I controlli in sede di gara: le verifiche sui requisiti generali e speciali
- Il DGUE (Documento di Gara Unico Europeo)
- La Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNC) e L’AVCPASS
- La Banca Dati Nazionale Unica della Documentazione Antimafia
- Gli adempimenti telematici che incombono sulla PA, nel solco della trasparenza, pubblicità e imparzialità
- La digitalizzazione della contabilità delle prestazioni eseguite ai sensi del DM 49/18
- Possibili sviluppi futuri: Blockchain, Algoritmi e Intelligenza Artificiale
- Il procedimento amministrativo assistito
FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
Anche alla luce delle innovazioni recate dalla legislazione emanata a seguito degli eventi pandemici conseguenti all’emergenza COVID-19, il corso è finalizzato ad approfondire il tema della digitalizzazione delle procedure di gara, con particolare attenzione alle fase delle verifiche, e dei processi realizzativi dei contratti pubblici, nonché delle potenzialità derivanti dall’implementazione delle nuove tecnologie (Intelligenza Artificiale e Blockchain) nell’intero procedimento amministrativo.
DESTINATARI
– RUP, Funzionari, Responsabili degli Uffici e Dirigenti delle Pubbliche Amministrazioni;
– Direttori dei Lavori, Tecnici, Consulenti e Professionisti del settore degli Appalti;
– Contract Manager, Project Manager, e in generale tutti i responsabili tecnici ed amministrativi degli operatori economici del settore.
SEDE DEL CORSO: Via Giuseppe Mercalli, 11, 00197 Roma, Italia