21/01/2021
DURATA: 4 ore
09:30 – 13:30
MODALITA’ WEBINAR
COSTO: € 100,00
PROMOZIONI e SOLUZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE
Contattaci per un preventivo personalizzato
RELATORI:
AVV. ROSALBA CORI
AVV. GIUSEPPE IMBERGAMO
Supplemento per Attestato di Partecipazione certificato in BlockChain: € 20,00
PROGRAMMA
- Il procurement BIM secondo la normativa
- Il BIM: un processo innovativo per la Pubblica Amministrazione.
- Definizione e quadro introduttivo. I vantaggi del BIM
- Normativa comunitaria e nazionale sul BIM (Direttive UE sugli appalti pubblici: normativa UNI; Codice dei contratti pubblici; Decreto Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 560/2017 – c.d. decreto BIM)
- Digitalizzazione della Pubblica Amministrazione e BIM
- La situazione nazionale: opere pubbliche e “BIM volontario”. Lo stato dell’arte
- BIM e gestione delle gare d’appalto
- BIM e Stazione Appaltante: documentazione da richiedere in gara e verifica dell’offerta dell’appaltatore
- Project Management e BIM nella filiera delle costruzioni: BIM Manager; BIM Coordinator; BIM Specialist). Il ruolo del RUP
- Progettazione e realizzazione in BIM
- Cantiere 4.0: BIM in fase esecutiva
- BIM e manutenzione ordinaria e straordinaria
- Contratti associativi (gestione dei contratti, responsabilità, rischi e remunerazioni)
- BIM e Project financing
- Applicazione del BIM nel mercato internazionale e nazionale: vantaggi, criticità e case history
FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE
Il Building Information Modeling – BIM è una metodologia che, utilizzando piattaforme tecnologiche adeguate alle esigenze degli operatori, ridisegna i processi operativi rendendo più efficiente la progettazione, la realizzazione, la gestione e la manutenzione delle opere pubbliche.
Il corso ha la finalità di fornire una conoscenza normativa e pratica del BIM, della sua utilizzazione nelle procedure ad evidenza pubblica, considerata l’obbligatorietà prevista, dal D.M. n. 560/2017, a partire dal gennaio 2019 per le opere di importo maggiore di 100 milioni di euro.
DESTINATARI
– RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti, Pubbliche Amministrazioni e Aziende pubbliche
– Fornitori e prestatori di servizi della P.A.
– Responsabili degli Uffici tecnici e delle gare di appalto di Enti pubblici e Centrali di committenza
– Responsabili tecnici ed amministrativi di imprese e soggetti privati operanti nel settore degli appalti pubblici
– Operatori economici
– Liberi professionisti
SEDE DEL CORSO: Via Giuseppe Mercalli, 11, 00197 Roma, Italia