29/10/2025

DURATA: 4 ore

09:30 – 13:30

MODALITA’ WEBINAR

COSTO: € 320,00 

(oltre IVA, se dovuta)

PROMOZIONI e SOLUZIONI AGEVOLATE PER ISCRIZIONI MULTIPLE
Contattaci per un preventivo personalizzato

 

RELATORI:

PROF. RICCARDO PISELLI

AVV. ALESSANDRA PEPE

 

Supplemento per Attestato di Partecipazione certificato in Blockchain: € 20,00
PROGRAMMA

• L’ambito di applicazione della normativa e la scadenza del 1° gennaio 2026
• Le responsabilità dei soggetti coinvolti.
• Il funzionamento del sistema di governance nazionale ed europeo.
• La gestione degli incidenti.
• Le attività di controllo e il sistema sanzionatorio.
• La norma ISO/IEC 27001 come modello utile per orientare l’implementazione delle misure richieste.

 

FINALITÀ DEL CORSO DI FORMAZIONE

Il corso si propone di offrire ai partecipanti una panoramica chiara e operativa sull’impatto (attuale e del prossimo futuro) della Direttiva NIS2 sul settore Appalti e, in particolare, sulla filiera che va dall’Ente Appaltante, al fornitore e ai partner del fornitore.

Il corso partirà dal nuovo quadro normativo introdotto dal Decreto Legislativo 138/2024, che ha recepito in Italia la Direttiva NIS2 in materia di cybersicurezza ed è rivolto a tutti i soggetti interessati dalla normativa – enti pubblici e operatori privati – con l’obiettivo di approfondire in particolare gli obblighi in materia di misure di gestione dei rischi per la sicurezza informatica.

 

DESTINATARI

– RUP, dirigenti e funzionari di stazioni appaltanti, Pubbliche Amministrazioni e Aziende pubbliche

– Fornitori e prestatori di servizi della P.A.

– Responsabili degli Uffici tecnici e delle gare di appalto di Enti pubblici e Centrali di committenza

– Responsabili tecnici ed amministrativi di imprese e soggetti privati operanti nel settore degli appalti pubblici

– Operatori economici

– Liberi professionisti



logo
Cookies

Un cookie è un piccolo file di testo che viene salvato sul tuo browser nel momento in cui visiti un sito web. Il cookie memorizza informazioni che il sito è in grado di leggere quando tornerai a navigarlo in un secondo momento.

Su questo sito utilizziamo diversi tipi di cookie.